Corso accreditato: 50 ECM
Con il contributo non condizionante di BTI Biotechnology Institute Italia
Corso accreditato: 50 ECM
Con il contributo non condizionante di BTI Biotechnology Institute Italia
Obiettivo del corso è quello di analizzare i diversi tipi di interventi chirurgici finalizzati a ripristinare i volumi d‘osso perduti al livello dei mascellari e scegliere quello più indicato a seconda dell’estensione del difetto, della sua conformazione anatomica, delle condizioni strutturali dei tessuti duri e molli e delle esigenze del paziente.
Si esamineranno inoltre i cambiamenti anatomici dovuti al trascorrere del tempo e che incidono su cute, tessuti molli e componenti strutturali profonde.
Quando l’atrofia scheletrica e l’invecchiamento tessutale si associano, non sempre la sola riabilitazione intraorale
può compensare completamente i deficit.
Durante questo corso si apprenderanno razionali e tecniche di medicina estetica volte al ripristino dei volumi alterati nel tempo e al successo estetico a lungo termine delle soluzioni implantari.
6 giugno
19 settembre
21 novembre
7 giugno
20 settembre
22 novembre
Dirigente Medico di I° livello dal 1998 presso il Servizio Autonomo di Riabilitazione Orale e Protesi Maxillofacciale ed Impianti Dentali e dal 2005
Oltre a questo piccolo campione in BTI Channel potrai ampliare le tue conoscenze in implantologia orale, medicina rigenerativa e apnea notturna.